SEMINARIO DI CANTO ARMONICO – 3 APRILE 2016
PROGRAMMA:
1) Approccio alla respirazione con accenni a pratiche respiratorie provenienti da diverse culture e risveglio dell’ascolto sottile
2) Il suono base e cenni di conformazione anatomica
3) Tecnica ad una formante e l’importanza delle vocali
4) Tecnica a due formanti ed uso della lingua
5) La serie armonica: teoria e pratica
6) Fenomeni acustici: la convergenza, i battimenti, il dialogo degli armonici
7) Esperienza conclusiva riepilogativa di gruppo
IL DOCENTE
Giorgio Pinardi, cantante e sperimentatore vocale, ha studiato con prestigiosi insegnanti (tra i molti Trang Quan Huay, Bob Stoloff, Jake Moulton, David Worm, Roxorloops, Albert Hera, Roger Treece, Joey Blake & Rhiannon, Anita Daulne).
Realizza le musiche per due mostre sull’ Africa presso il Teatro MIL di Sesto S.Giovanni. E’ direttore artistico del primo Raduno di Canto Armonico italiano.
Selezionato ed inserito tra artisti da tutto il mondo in una compilation di Musica Vocale Sperimentale dal titolo: “Vocology #01 – Phonosurgery”, prodotta dall’etichetta tedesca Atemwerft.
Pubblica nel 2015 il primo disco in Voce Solo “Yggdrasill” con il progetto MeVsMyself, portando il background dei suoi studi alla creazione di un disco di improvvisazione ed orchestrazione vocale.